"Concedimi
la serenità di accettare le cose che non posso cambiare;
il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;
e la saggezza di riconoscerne la differenza."
Laurea Specialistica in Psicologia Clinica e di Comunità conseguita presso la Facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi di Bologna (sede di Cesena).
MoreAttacchi di panico, , Fobia Sociale, Depressione, Disfunzioni sessuali, Insonnia, Disturbo Ossessivo-Compulsivo, ...
MoreConsulenze e colloqui di sostegno
Capita
a molte persone di trovarsi ad affrontare, nel corso della propria
vita, periodi difficili, in cui lo sconforto prende il sopravvento.
In questi momenti può risultare utile cercare l'aiuto di un
professionista che, attraverso le sue competenze e l'ascolto empatico,
possa sostenerci ed aiutarci a riprendere in mano la nostra vita con
rinnovata fiducia.
Sono diverse le situazioni in grado di portare una persona a richiedere un aiuto psicologico. I colloqui di sostegno si rivolgono principalmente alle persone che vivono un periodo di sofferenza (separazione, lutto, difficoltà interpersonali, stress, malattia) o che devono affrontare situazioni di disagio o di crisi dovute a problemi lavorativi, familiari, sociali, che incidono sulla loro salute psicologica.
Il
sostegno psicologico costituisce un supporto fondamentale in questi
momenti emotivamente difficili da gestire, legati a periodi critici
della vita.
Gli incontri mirano a fortificare l'autonomia
decisionale e psicologica e a valorizzare le risorse personali del
soggetto.
Colloqui diagnostici
Se diamo un nome alla sofferenza che sentiamo, il primo passo
per affrontarla è compiuto.
Non c’è nulla di incomprensibile nelle emozioni, nei pensieri e nei
comportamenti che abbiamo quando attraversiamo momenti di difficoltà.
Un professionista è in grado di aiutarci ad indirizzare le nostre
energie verso le soluzioni che superino il disagio e che meglio abbiano
riguardo per la nostra personalità, unica e peculiare.
Attraverso colloqui psicodiagnostici comprenderemo, insieme, se sarà
utile un percorso psicoterapico, e vi potrò dare le indicazioni e i
riferimenti per poterlo completare con sicurezza, raggiungendo il
benessere psicologico.
Non limitiamo la nostra vita ad un problema che, per quanto profondo,
riguarda solo una parte di noi.
Discutendo, chiarendo le perplessità con un professionista, sapremo
accettare questo problema e circoscriverlo.
Applicheremo, poi, le nostre energie al suo superamento.
Alleati di noi stessi.