Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico "A.Oriani" di Ravenna (Voto: 50/60).
Laurea
in Scienze del Comportamento e delle Relazioni Sociali conseguita
presso la Facoltà di Psicologia
dell'Università degli Studi di Bologna (sede di Cesena).
Titolo
della tesi: "Il ruolo dei disturbi di personalità nell'insorgenza e
nello sviluppo della tossicodipendenza" (Relatore: Prof. Rabih Chattat;
Voto: 110/110 e lode)
Laurea
Specialistica in Psicologia Clinica e di Comunità
conseguita presso la Facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi
di Bologna (sede di Cesena).
Titolo
della tesi: "Valutazione dello stress e del benessere psicologico in
una popolazione di adolescenti" (Relatore: Prof. Giovanni A.Fava; Voto:
110/110 e lode)
Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione
Iscrizione all' Ordine
degli Psicologi dell'Emilia-Romagna n. 6309A
Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso l'Istituto
di Terapia Cognitiva e Comportamentale di Padova, sede di
Rimini (Voto:50/50)
Attualmente iscritta al Training Internazionale per diventare terapeuta per la Schema Therapy organizzato dalla Società Italiana per la Schema Therapy e dall'Istituto di Scienze Cognitive - Modena
Collaborazione con il Dipartimento di Psicologia - Università di Bologna
Conduzione di training di assertività a Cervia (RA)
Conduzione di gruppi di sostegno per persone con ansia/attacchi di panico a Cervia
(RA)
- Socio ordinario AIAMC (Associazione Italiana Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva)
- Membro EABCT (European Association for Behavioural and Cognitive Therapies)
- Membro SIST (Società Italiana per la Schema Therapy)
Guidi J, Gambineri A, Rubboli R, Milani S, Fava GA, Pasquali R (2009): Psychological distress and well-being among adolescents with symptoms suggestive of hyperandrogenism: preliminary report of the hyperandrogenic states in adolescents and young adults (HYAYA) study. Presentato al XX Congresso Mondiale dell' International College of Psychosomatic Medicine (ICPM) tenutosi a Torino dal 23 al 26 Settembre 2009.
"An increasing number of adolescents and young adults are presenting with signs and symptoms associated with endocrine disorders, particularly with androgen excess. The purpose of this epidemiologic study was to assess the prevalence, clinical manifestations (such as hirsutism, alopecia, acne), and psychosocial correlates of hyperandrogenism in an adolescent population-based sample".
"The results of this study highlight the clinical relevance of hyperandrogenism among adolescents and the importance of its psychosocial correlates. A comprehensive approach to endocrine disorders should take into account the biological balance between psychological well-being and distress".
Pubblicazioni
in riviste:
Collaborazione con “Fibromialgia. La rivista
Italiana”. Ed. La compagnia dei fibromialgici – Bologna.
Seminario: "Attachment and Psychosomatics"
Prof.ssa Patricia M. Crittenden
Facoltà di Psicologia - Università degli Studi di Bologna - Cesena
Seminario: "Correlati fra disturbi del comportamento
alimentare (DCA) e psicosi"
Dott. Andrea Melella
Azienda USL - Cesena
Workshop: "Indicatori precoci dei disturbi della condotta"
Prof. Giovanni De Plato
Facoltà di Psicologia - Università degli Studi di Bologna - Cesena
Seminario: "L'uso dell'Intervista Clinica Strutturata per i
disturbi in asse II - SCID-II"
Dott. Fausto Mazzi
Facoltà di Psicologia - Università degli Studi di Bologna - Cesena
Seminario: "Aspetti patologici del Narcisismo: Kohut e
Grunberger"
Prof. Pierluigi Moressa
Facoltà di Psicologia - Università degli Studi di Bologna - Cesena
Seminario: "Fenomenologia dei disturbi paranoidei: la
cristallizzazione temporanea delle idee"
Dott. Matteo Magnante
Facoltà di Psicologia - Università degli Studi di Bologna - Cesena
Seminario: "Psicopatologia forense e metodi di valutazione"
Dott. Francesco Maria Saviotti
Facoltà di Psicologia - Università degli Studi di Bologna - Cesena
Seminario: “La classificazione
diagnostica 0-3 della salute
mentale e dei disturbi dello
sviluppo nell’infanzia”
Dott.ssa Alessandra Morgagni
Facoltà di Psicologia - Università degli Studi di Bologna -
Cesena
Seminario: “Nuovi orientamenti nella classificazione e nel
trattamento delle disfunzionisessuali”
Prof. Richard Balon
Facoltà di Psicologia - Università degli Studi di Bologna - Cesena
Advanced Course “Forms of body modifications and neural
correlates”
Prof.ssa A. Stirn, Prof.ssa S. Oddo
Dental School Lingotto – Torino
Advanced Course “Preparing and writing up research in
psychosomatic medicine”
Prof. Tom Sensky
Dental School Lingotto – Torino
Advanced Course “Integrative psychosomatic treatment
techniques”
Prof.ssa T. Sivik
Dental School Lingotto – Torino
XX Congresso Mondiale dell’International College of
Psychosomatic Medicine (ICPM)
“Psychosomatic innovations for a new quality of health care”
Centro Congressi Lingotto - Torino
Workshop: "Il perfezionismo e l'hoarding nel disturbo
ossessivo-compulsivo"
Prof. Randy O. Frost
Hotel Universal - Cervia
Workshop: "Trattamento cognitivo-comportamentale della
depressione post-partum"
Dott. Piacentini, Prof. Michielin
Hotel Polo - Rimini
Workshop: " Migliorare la soddisfazione di vita e il
benessere: il ruolo del Problem Solving"
Prof. Puncky Paul Heppner , Prof.ssa Mary J. Heppner
Centro Congressi "Papa Luciani" - Padova
VI Congresso Nazionale FederDolore
"Lo psicologo, il dolore e la sua gestione. Dimensioni psicologiche del
dolore cronico".
Centro Congressi Salvatore Maugeri - Pavia